- Le istruzioni necessarie per non commettere errori nell'autovalutazione del rischio di riciclaggio.
- Il desiderio di vivere in coppia: qual è la chiave per avere una relazione serena?
- La vita dopo il lockdown, la voglia di innamorarsi ancora
- Perché rivolgersi ad una agenzia matrimoniale
- La4 Distribuzione
Il desiderio di vivere in coppia: qual è la chiave per avere una relazione serena?
Vivere in una relazione di coppia è tanto bello quanto sicuramente complicato, ma è uno degli obiettivi da raggiungere per non vivere nella solitudine.
Perchè è vero, la felicità è reale solo se condivisa.
Non è sempre facile saper condividere tutto nel bene e nel male
Obiettivo Incontro Milano è una tra le agenzie di incontri che supporta le coppie nel loro percorso, accompagnandole ed elaborando insieme alla coppia delle strategie per avere una relazione sincera.
Instaurare una relazione sincera è uno sforzo da compiere in due, entrambi i partner devono saper e voler darsi all’altro in toto per un bene comune e di insieme.
Non si è sempre preparati a vivere una relazione di coppia e purtroppo non esiste un vademecum di regole da seguire, ma ogni coppia deve saper condividere, per far funzionare la relazione.
Sono molte le situazioni inaspettate che una coppia deve affrontare, ma alla base ci deve essere la volontà di unione, un unione che si sa, fa la forza!
Condividere significa soprattutto ascoltare le problematiche che affliggono il partner, supportandolo nelle scelte da fare, questo è un punto chiave perché il problema di uno dei due, se non risolto, può diventare nel tempo di entrambi.
Condividere è vivere ogni momento insieme, trascorrendo non solo i momenti “belli” ma tutti i momenti della quotidianità per apprezzare anche le piccole cose e quegli attimi apparentemente banali, ma unici se condivisi.
Comunicazione e tempo: le chiavi per una relazione serena
Possono definirsi se vogliamo, delle regole d’amore, ma per avere una relazione felice è necessario:
- condividere tempo di qualità
- ascoltare il partner
- non dare mai per scontato il proprio compagno/a
Condividere tempo di qualità, come si accennava prima è fondamentale, essere dunque presenti nella vita dell’altro, interessarsi agli impegni dell’altro ed a quello che si è vissuto durante la giornata.
E’ importante che in una coppia si condividano situazioni di ordinaria routine stando sempre vicini, senza darsi per scontato.
Durante un semplice pranzo è importante , ad esempio, star vicini fisicamente, ma anche mentalmente.
E’ utile mentre si sta a tavola insieme parlare e condividere impressioni, riflessioni sul cibo, sulle emozioni che si stanno provando e perché no su cosa non ci piace dell’altro, per conoscersi meglio.
Ascoltare e parlare sono alla base di una relazione, fattori che influenzano la condivisione e aiutano la coppia a conoscersi sempre di più.
Spesso capita che in una relazione di coppia ci si lamenta della poca comunicazione, a volte anche per mancanza di tempo, ma è di grande importanza che in un rapporto si sappia ascoltare il prossimo attentamente.
Non sempre quello che una persona ha da dire o raccontare all’altro è di interesse per chi ascolta, ma in una relazione a due è necessario sforzarsi di ascoltare e capire cosa è importante in quel momento per chi parla.
La maggior parte delle volte sono proprio i discorsi in cui si parla di se stessi i più difficili da comprendere, ma sono fondamentali per scoprirsi all’altro.
Ascoltare attentamente il proprio compagno/a non è scontato ed è fondamentale per avere un rapporto sincero e basato sulla fiducia.
Non dare mai per scontato il proprio partner è basilare per una perfetta intesa di coppia.
Non avere tempo per se stessi e di conseguenza anche per la persona con cui si vive porta l’individuo a trascurare se stessi e chi è al proprio fianco, dandolo per scontato.
L’attenzione per se stessi e per l’altro in coppia sono di fondamentale importanza per non vivere una relazione piatta, anche dopo anni di conoscenza.
Crescere insieme per non sentirsi mai distanti
Tra tutti i fattori importanti appena elencati, crescere insieme è forse quello apparentemente più banale, ma vitale in una relazione di coppia.
Vivere insieme significa non solo prendere decisioni su come gestire la casa, su chi deve andare a far la spesa o sincronizzarsi per essere puntuali a cena ma significa soprattutto voler crescere insieme.
Come già accennato parlare e confrontarsi è tra i punti chiave di una relazione per non ritrovarsi un giorno , sconosciuti, o non più “quelli di una volta”.
Fare squadra e fidarsi del proprio partner sono due aspetti essenziali del crescere insieme, sapendo quindi di non essere mai soli.
Crescere insieme significa anche:
- scontrarsi e litigare
- avere divergenze su dei modi di vedere differenti
- non lasciare l’altra persona sola
- sforzandosi di starsi accanto quando non si può
Affrontare insieme i cambiamenti, condividere le esperienze di vita sono i passi da fare per non allontanarsi mai.