- Imposta di registro: le clausole penali contenute nei contratti di locazione
- Obiettivo Incontro Milano: sicurezza, privacy e affidabilità
- La nuova solitudine al tempo del corona virus e le nuove opportunità
- L’intervento chirurgico sbagliato e le correlate responsabilità
- Difendersi dalle ingiuste cartelle esattoriali: alcuni segreti
Sanatoria edilizia: perché è richiesta e a quali condizioni
Nel precedente articolo si è vista la necessità di accertare la regolarità edilizia dell’immobile nel momento in cui lo si vende o lo si acquista. Questa condizione è ugualmente imprescindibile per poter presentare progetti edilizi, anche per interventi minori di manutenzione, poiché gli sportelli per l’edilizia dei Comuni o i tecnici asseveranti sono tenuti a verificare che lo stato di partenza sia stato autorizzato e a citare nelle istanze i titoli edilizi relativi. Dato che…
Leggi di più