Compensazione dei crediti tributari: cala il massimale per il visto di conformità

Compensazione dei crediti tributari: cala il massimale per il visto di conformità

Una recente novità introdotta dalla manovra correttiva già in vigore del Governo (DL 50/2017) riguarda la compensazione dei crediti tributari da parte dei contribuenti. La riduzione della soglia da euro 15.000 ad euro 5.000 del credito IVA, IRPEF, IRES ed IRAP da certificare per poterlo utilizzare in compensazione in F24 trova applicazione per le dichiarazioni presentate dal 24 aprile 2017. È questo l’importante chiarimento reso dall’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione 4 maggio 2017, n. 57/E….

Leggi di più

Regime forfetario: requisiti, pro e contro

Regime forfetario: requisiti, pro e contro

L’art. 1, commi da 54 a 89, della Legge n. 190/2014 ha introdotto la disciplina del regime forfetario riservato alle persone fisiche esercenti attività d’impresa/lavoro autonomo che rispettano determinati requisiti. Tale disciplina è stata recentemente oggetto di alcune modifiche con la Legge di Stabilità per il 2016 (Legge n. 208 del 28.12.2015, commi da 111 a 113). Tale regime è applicabile anche ai soggetti già in attività, ma per coloro che iniziano invece una “nuova”…

Leggi di più