L’intervento chirurgico sbagliato e le correlate responsabilità

L’intervento chirurgico sbagliato e le correlate responsabilità

L’errore diagnostico è una delle ipotesi più frequenti di responsabilità medica, con la quale la giurisprudenza si è spesso confrontata. La condotta del medico è colposa anche quando la sintomatologia lamentata dal paziente dovrebbe indurlo a formulare una diagnosi differenziale, ma egli non vi provveda e resti nella posizione diagnostica iniziale, errata. Se il sanitario omette di effettuare i dovuti esami clinici può essere chiamato a rispondere penalmente dinanzi al nostro Ordinamento Giuridico. Responsabilità per…

Leggi di più

Responsabilità medica: ora si può fare causa anche contro l’assicurazione

Responsabilità medica: ora si può fare causa anche contro l’assicurazione

E’ entrata in vigore da pochi mesi (marzo 2017) una importante Riforma in tema di Responsabilità medica, nota con il nome di Legge Gelli. Tra le novità di rilievo va sottolineata la possibilità di fare causa direttamente contro l’assicurazione della struttura sanitaria, in cui sia stato commesso l’errore medico, o del medico libero professionista. Una opportunità introdotta con l’intento di ridurre i tempi dei processi e favorire la tutela dei pazienti, applicando ciò che già…

Leggi di più