Ravvedimento Operoso: ridotte le sanzoni

Ravvedimento Operoso: ridotte le sanzoni

A tutti può succedere di dimenticare in buona fede la scadenza di un adempimento fiscale, nei casi in cui l’atto non venga delegato ad un consulente commercialista. In questi casi interviene il Ravvedimento Operoso, che consente di rimediare con sanzioni che variano in base a diversi parametri, primo fra tutti il tempo trascorso tra la scadenza ed il pagamento ritardato. Alcune novità a riguardo che avrebbero dovuto essere introdotte a partire dal 2017 sono state…

Leggi di più

Dal 2016 cambiare casa è più facile

Dal 2016 cambiare casa è più facile

La legge di Stabilità 2016 ha introdotto importanti novità per quanto riguarda l’acquisto della prima casa. Dal 1° gennaio non è più vietato acquistare una seconda casa con i benefici fiscali riservati all’acquisto della prima casa, purchè la precedente prima casa venga alienata entro un anno.  In pratica, il presupposto della non titolarità contemporanea di più alloggi acquistati con l’agevolazione potrà essere realizzato in un secondo momento. Nel caso in cui tale condizione non si realizzi, si…

Leggi di più

Leasing immobiliare, un’alternativa concreta al mutuo

Leasing immobiliare, un’alternativa concreta al mutuo

Per i prossimi cinque anni, fino al 31 dicembre 2020, anche i privati potranno acquistare la prima casa attraverso un leasing. Il leasing immobiliare è una particolare forma di finanziamento per acquistare casa, di fatto un contratto di locazione finanziaria con il quale la banca o l’intermediario si obbligano ad acquistare o far costruire l’immobile su scelta ed indicazione dell’utilizzatore che pagherà un ‘affitto’ per un periodo di tempo concordato; alla scadenza del contratto l’utilizzatore…

Leggi di più

Incentivi all’occupazione: novità e conferme

Incentivi all’occupazione: novità e conferme

Lo Stato prosegue nella direzione di favorire la crescita dell’occupazione. Sono infatti molti gli incentivi previsti dalla Legge di Stabilità per professionisti ed imprese che assumono nuovi lavoratori nel 2016. Vediamone alcuni. L’incentivo più importante è il rinnovo dell’esenzione contributiva per le  assunzioni a tempo indeterminato o per le trasformazioni in tempo indeterminato. Imprese e lavoratori, infatti, possono contare su più di una dozzina d’incentivi, considerando solo quelli a carattere nazionale. Dall’assunzione di personale più…

Leggi di più

Modello Unico 2016: le novità

Modello Unico 2016: le novità

Il Modello Unico persone fisiche consente di assolvere, oltre alle dichiarazioni relative ai redditi posseduti, anche agli adempimenti di tipo fiscale cui aziende e professionisti possono essere soggetti, come ad esempio l’IVA. Il modello Unico persone fisiche 2016 deve essere presentato da coloro che svolgono un’attività di tipo professionale o imprenditoriale, ma può essere utilizzato anche dai percipienti redditi di tipologia diversa che intendono avvalersi di compensazioni IVA o che hanno debiti derivanti da conguagli….

Leggi di più

Anno nuovo, depenalizzazioni nuove

Anno nuovo, depenalizzazioni nuove

Il 2016 porta con sé una ventata di novità in tema di reati penali, destinata inevitabilmente a far discutere. Il Governo ha infatti provveduto ad una serie di depenalizzazioni riducendo ad illecito amministrativo, tra gli altri, la guida senza patente e gli atti osceni in luogo pubblico, senza cioè che il soggetto colto in flagrante debba più essere sottoposto ad un processo penale. Chi verrà sorpreso al volante senza patente dovrà pagare una sanzione tra…

Leggi di più
1 11 12 13