- La nuova solitudine al tempo del corona virus e le nuove opportunità
- L’intervento chirurgico sbagliato e le correlate responsabilità
- Difendersi dalle ingiuste cartelle esattoriali: alcuni segreti
- Come difendersi dall’errata SOS Antiriciclaggio
- Si può fare? Breve guida alla Chirurgia e Medicina Estetica
Come difendersi dall’errata SOS Antiriciclaggio
Se le valide ragioni che hanno indotto un destinatario della normativa antiriciclaggio a commettere un errore in fase di trasmissione della SOS (segnalazione operazioni sospette) che ha, ugualmente, raggiunto lo scopo, vengono evidenziate adeguatamente nelle osservazioni inoltrate al Mef, quest’ultimo non emetterà il decreto sanzionatorio. E’ questa la conclusione positiva di un’attività di assistenza in materia di pre-contenzioso con la quale si è evitato che un professionista si ritrovasse a dover pagare un’ingiusta sanzione contestata…
Leggi di più